Alla Scoperta dell’Amaro Santa Croce: Tradizione e Gusto Unico

Alla Scoperta dell’Amaro Santa Croce: Tradizione e Gusto Unico

Bottiglia di Amaro Santa Croce con sfondo rustico
Amaro Santa Croce: Un Viaggio nel Cuore del Sannio

Se non conosci ancora l'Amaro Santa Croce, questo è il momento perfetto per scoprirlo! Un liquore tipico campano, artigianale e unico, che racconta la storia e la tradizione del Sannio in ogni sorso.

Storia e Tradizione

L'Amaro Santa Croce affonda le sue radici nel borgo di Santa Croce del Sannio, in Campania. Nato come simbolo di benvenuto per i soldati di ritorno dalla Prima Guerra Mondiale, è stato riscoperto e rilanciato nel 1976, mantenendo intatta la ricetta originale.

Caratteristiche Uniche

Ricco e complesso, l'Amaro Santa Croce è ottenuto con erbe aromatiche, radici e agrumi locali. Le note principali includono liquirizia, caffè, nocciola e zucchero di canna, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza.

Bicchiere di Amaro Santa Croce servito con ghiaccio

Come Gustarlo

L'Amaro Santa Croce è perfetto liscio, con ghiaccio o in cocktail innovativi. Alcune idee: Black Manhattan, Amaro Spritz o Negroni del Sannio.

Premi e Riconoscimenti

Premiato a livello internazionale, l'Amaro Santa Croce ha ottenuto nel 2023 la medaglia d'argento alla USA Spirits Ratings, grazie al suo profilo aromatico distintivo e alla versatilità nei cocktail.

Scopri di più

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.