
Amaro Santa Croce: il liquore artigianale di Benevento che trasforma le tue serate
Immagina di concludere una lunga giornata con un bicchiere di Amaro Santa Croce in mano. Non è solo un liquore, ma un elisir capace di trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile. Perfetto per aperitivi, cene o semplici momenti di relax dopo una giornata intensa.
Ogni sorso racconta una storia di passione, dedizione e tradizione italiana. Le erbe e i frutti del Sannio, selezionati con cura, creano un equilibrio di sapori unico. L’Amaro Santa Croce conquista ogni palato, da chi è esperto a chi si avvicina per la prima volta al mondo degli amari.
Storia e Tradizione
L’Amaro Santa Croce nasce nel 1976 a Santa Croce del Sannio, cuore della Campania e culla delle tradizioni liquoristiche locali. La ricetta segreta, tramandata di generazione in generazione, unisce erbe e frutti del territorio, regalando un gusto autentico e aromatico che celebra la cultura beneventana.
Ricette di Cocktail
1. Black Manhattan
- 60 ml bourbon
- 30 ml Amaro Santa Croce
- 2 gocce angostura bitters
Mescola con ghiaccio e servi in bicchiere da cocktail con ciliegia al maraschino. L’amaro aggiunge profondità e complessità al classico Manhattan.
2. Amaro Spritz
- 60 ml Amaro Santa Croce
- 90 ml prosecco
- 30 ml soda
Versa in un bicchiere con ghiaccio, guarnisci con fetta d’arancia. Rinfrescante e leggermente amaro, ideale per aperitivi estivi.
3. Negroni del Sannio
- 30 ml Gin Cardus
- 30 ml vermouth rosso
- 30 ml Amaro Santa Croce
Mescola con ghiaccio e servi con scorza d’arancia. Una versione morbida e aromatica del classico Negroni.
Abbinamenti Gastronomici
- Formaggi stagionati: l’amaro bilancia la sapidità di pecorino e parmigiano.
- Carni rosse: ideale per sfumature di filetto o brasato, esalta le note erbacee.
- Dolci al cioccolato: armonizza la dolcezza di torte fondenti o cioccolatini artigianali.
Testimonianze dei Clienti
- Giulia R.: "L’Amaro Santa Croce è il mio digestivo preferito. Perfetto per concludere una cena."
- Marco L.: "Ho scoperto l’Amaro Santa Croce in Campania e me ne sono innamorato. Non manca mai nella mia dispensa."
- Elena P.: "Ogni sorso è un viaggio nei sapori del Sannio. Tradizione e qualità italiana in un liquore unico."
L’Amaro Santa Croce trasforma ogni serata in un’esperienza unica, che tu lo gusti da solo, in cocktail o abbinato ai tuoi piatti preferiti.
0 commenti