Dessert veloce alla crema liquore di Amaro Santa Croce

Dessert veloce alla crema liquore di Amaro Santa Croce

 

Sei alla ricerca di un dessert che possa essere preparato velocemente ma che riesca comunque a stupire i tuoi ospiti? La ricetta che stiamo per svelarti è la soluzione ideale per quei momenti in cui il tempo è tiranno, ma il desiderio di deliziare è forte. Grazie a Manuela Mecarello, talentuosa food blogger e maestra nell’arte culinaria, potrai preparare un dolce squisito in meno tempo di quanto ci voglia per dire “delizioso”.
La sua ricetta di Biscotti e Crema all’Amaro Santa Croce è un perfetto esempio di come gusto e semplicità possano andare di pari passo.

Ingredienti:

  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di farina
  • 350 ml di latte
  • 50 ml di Crema di liquore Amaro Santa Croce

Per la Base:

  • Cacao amaro in polvere
  • Biscotti secchi o fette di Pan Amaro

Preparazione:

  1. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
  2. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con cura per evitare la formazione di grumi.
  3. Portate il latte quasi a ebollizione e versatelo gradualmente nel composto di uova, zucchero e farina, continuando a mescolare.
  4. Cuocete a fuoco lento, aggiungendo la Crema di liquore Amaro Santa Croce, fino a quando la crema non si sarà addensata.
  5. In una coppa o bicchieri individuali, alternate strati di biscotti o fette di Pan Amaro con la crema.
  6. Cospargete con cacao amaro e continuate con gli strati fino a completare il contenitore.
  7. Mettete in frigorifero per almeno un’ora prima di
Manuela non è solo una food blogger, ma anche una talentuosa fotografa del cibo e influencer su Instagram, dove è seguita da migliaia di persone che apprezzano le sue fotografie accattivanti e le sue ricette innovative. Il suo account “manumc_” è una finestra sul suo mondo culinario, dove condivide non solo le sue creazioni ma anche momenti di vita quotidiana, consigli e ispirazioni.

Questo dessert è l’esempio perfetto di come la cucina di Manuela sia accessibile a tutti, senza sacrificare il gusto e la qualità. È un dolce che si adatta a ogni stagione e occasione, dimostrando che non è necessario passare ore in cucina per godersi qualcosa di speciale.