Amaro Santa Croce: la leggenda di Benevento in un sorso
Nel cuore dell’Italia risanata dalle cicatrici della guerra, la leggenda di Cloelio e del suo Amaro Santa Croce emerge come simbolo di amore, passione e tradizione del Sannio. Questo liquore trasforma ogni serata in un momento speciale da condividere con amici e famiglia.
Un Eroe e la Sua Passione
Cloelio, valoroso soldato e appassionato di botanica, coltivava un sogno: creare elisir e infusi curativi da condividere con la sua amata Vittoria. Le erbe e i segreti botanici raccolti durante gli anni lontano da casa diventeranno la base di un liquore unico, simbolo di dedizione e amore eterno.
Il Ritorno e la Nascita di un Liquore
Al suo ritorno, Cloelio e Vittoria decisero di celebrare la fine della guerra con la creazione dell’Amaro Santa Croce, infuso di erbe selezionate con cura. Vittoria custodì la ricetta segreta, infondendo nell’amaro l’essenza del loro amore e della tradizione beneventana.
Un Tesoro Segreto e la Promessa
La ricetta rimase celata in un diario fino al 1973, quando venne finalmente rivelata. L’Amaro Santa Croce divenne così non solo un liquore, ma un simbolo vivente di legame, resilienza e cultura del Sannio, celebrando amore e tradizione locale.
Il Liquore che Accende le Serate
Oggi, ogni sorso di Amaro Santa Croce racconta la magia di Benevento e arricchisce le serate, che sia gustato puro, in cocktail creativi o abbinato ai piatti tipici del territorio. È il compagno perfetto per rendere ogni momento unico e indimenticabile.
0 comments