Amaro Santa Croce – La leggenda e il liquore simbolo di Amaro Santa Croce – La leggenda e il liquore simbolo di Santa Croce del Sannio

Fontana storica di Santa Croce del Sannio, simbolo della nascita dell’Amaro Santa Croce e della leggenda della ninfa

Amaro Santa Croce: magia, leggenda e tradizione del Sannio

Cloelio e Vittoria celebrano l’Amaro Santa Croce davanti alla fontana monumentale del Sannio

Immagina di sorseggiare un Amaro Santa Croce circondato dagli amici, con il profumo delle erbe del Sannio e la magia della leggenda della ninfa che protegge la fontana di Santa Croce del Sannio.

La leggenda della ninfa

La fontana del borgo era custodita da una ninfa, creatura magica che nelle notti di luna piena danzava e versava acqua benedetta, proteggendo il villaggio e assicurando raccolti abbondanti. Ogni sorso dell’Amaro Santa Croce porta con sé questa aura di mistero e magia.

Storia di Cloelio e Vittoria

Cloelio e Vittoria, al termine della Prima Guerra Mondiale, condivisero con la comunità il loro amaro, simbolo di rinascita e gratitudine. Il volto della fontana, oggi logo dell’Amaro Santa Croce, rappresenta questo legame indissolubile tra il liquore e la comunità di Santa Croce del Sannio.

Ogni bottiglia racconta un viaggio nel tempo, tra storia, passione e territorio. Perfetto da gustare da solo, in cocktail esclusivi o come protagonista delle tue serate a Benevento.

Amaro Santa Croce, liquore artigianale del Sannio, simbolo di tradizione e resilienza

Un brindisi all’amore, alla memoria e alla magia del Sannio: Amaro Santa Croce è l’essenza di una tradizione senza tempo.

Visualizza il prodotto

Scopri altri drink

0 comments

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.